INDICE DELLA PAGINA
A chi è rivolto
A cittadini che devono dichiarare fatti che riguardano se stesso o che riguardano altre persone, per le quali non si possa ricorrere all’autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche.
Descrizione
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è il documento con cui si possono dichiarare numerose situazioni, che riguardano colui che dichiara o che riguardano altre persone, per le quali non si possa ricorrere all’autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche.
La dichiarazione può essere usata, ad esempio, per attestare che la copia di un documento è conforme all’originale oppure per dichiarare di essere proprietario di un immobile, erede di una certa persona, titolare di un’impresa ecc.
Oltre che con tutte le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi pubblici, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio può essere utilizzata anche con i soggetti privati che lo consentono.
In caso di dichiarazioni mendaci si è punibili secondo quanto previsto dagli articoli 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n. 445.
Nel caso di dichiarazioni finalizzate alla riscossione da parte di terzi di benefici economici la firma deve essere autenticata dall’Ente che riceve la documentazione oppure dall’Anagrafe.
La firma delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio rivolte ai privati (banche, assicurazioni, datori di lavoro ecc) va autenticata presso l’Anagrafe, con conseguente pagamento dell’imposta di bollo del valore vigente alla data della presentazione nei casi in cui sia dovuta per legge.
Le dichiarazioni rivolte alle amministrazioni e ai gestori di servizi pubblici non sono soggette all’autenticazione della firma ma devono essere sottoscritte in presenza del dipendente addetto a riceverle;
Come fare
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio può essere scritta su carta semplice o su un modulo prestampato da uffici pubblici.
Cosa serve
- Documento di identità;
Cosa si ottiene
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio
Tempi e scadenze
Rilascio immediato.Le dichiarazioni sostitutive di atto notorio e di certificazione hanno validità 6 mesi dalla data della sottoscrizione.
Costi
Il servizio di rilascio di modelli di dichiarazione sostitutiva di atto notorio e/o certificazione è gratuito.
L’autentica della firma è soggetta all’imposta di bollo (Euro 16,00).
Il cittadino si deve presentare all’appuntamento munito di marca da bollo da 16,00 Euro tranne nei casi di esenzione previsti dalla normativa vigente (D.P.R. n. 642 del 26 ottobre 1972; articolo 19 Legge 74/1987; art. 82 Legge 184/1983; articolo 18 comma 1 D.P.R. 115/2002).
Accedi al servizio
Accedi al servizio online
Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.
Ufficio relazioni con il pubblico
Telefono | 0575 597512 |
Indirizzo ufficio | Via Giuseppe Verdi, 21 |
c.talla@postacert.toscana.it | |
PEC | talla@casentino.toscana.it |
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Il Comune di Talla mette a disposizione dei cittadini un servizio online di prenotazione (Prenotazione appuntamenti ), oltre ai canali tradizionali di richiesta telefonica tramite i seguenti riferimenti:.
Telefono | 0575 597512 |
Indirizzo ufficio | Via Giuseppe Verdi, 21 |
c.talla@postacert.toscana.it | |
PEC | talla@casentino.toscana.it |
Ultima modifica: 28/03/2025