Scuola

1104, 2025

“Libri Gratis”: al via la nuova misura, promossa da Regione Toscana nell’ambito di GiovaniSì, per garantire il diritto allo studio

11/04/2025|Comunicazioni al Cittadino, Scuola|

  Regione Toscana, nell’ambito di GiovaniSì, continua a investire sul diritto allo studio, aiutando le famiglie e sostenendo ragazze e ragazzi nel loro percorso scolastico con la nuova misura Libri Gratis. L’obiettivo è garantire a tutti l’accesso all’istruzione, indipendentemente dalle condizioni economiche. Ne potranno usufruire le studentesse e gli studenti: - residenti in Toscana; - di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi); - con ISEE minore o uguale a 15.800 euro; - iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana. Le domande [...]

2812, 2024

DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO – ASSEGNAZIONE DELL’INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE “PACCHETTO SCUOLA “ ANNO SCOLASTICO 2024/2025 – GRADUATORIA DEFINITIVA DEI BENEFICIARI FINALI.

28/12/2024|Comunicazioni al Cittadino, Scuola|

DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO - ASSEGNAZIONE DELL’INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE "PACCHETTO SCUOLA “ ANNO SCOLASTICO 2024/2025 – GRADUATORIA DEFINITIVA DEI BENEFICIARI FINALI. DETERMINAZIONE N. 571 DEL 28/12/2024

1411, 2024

Leggere per crescere: appuntamento con David Swift

14/11/2024|Scuola, Sociale|

LEGGERE PER PRESCERE: APPUNTAMENTO con....David Swift   Nuovi appuntamenti del Progetto "Leggere per crescere", a cura dell'Istituto comprensivo G. Monaco con il sostegno del Comune di Talla e del Consiglio Regionale Regione Toscana. Mercoledì 27 Novembre e l'11 ed il 16 Dicembre presso la biblioteca comunale di Talla laboratori in lingua Inglese con l'artista David Swift. "David Swift nasce a Londra il 27 agosto 1955, discendente di Jonathan Swift, autore de I viaggi di Gulliver. Cresce a Hillingdon, presso l’aeroporto di Heathrow: atterraggi e partenze gli daranno un imprinting di viaggiatore insaziabile. Si laurea in Belle Arti ad Edimburgo e [...]

1411, 2024

Leggere per crescere: appuntamento con Sara Lovari

14/11/2024|Scuola, Sociale|

LEGGERE PER PRESCERE: APPUNTAMENTO con....Sara Lovari   Nuovi appuntamenti del Progetto "Leggere per crescere", a cura dell'Istituto comprensivo G. Monaco con il sostegno del Comune di Talla e del Consiglio Regionale Regione Toscana. Giovedì 21 e 28 Novembre e Lunedì 2 e 9 Dicembre presso la biblioteca comunale di Talla appuntamento con Sara Lovari. Sara Lovari è nata nel 1979 ad Avena di Poppi (AR). Dopo una laurea in Economia si trasferisce in Inghilterra e debutta come artista nel 2007. Da allora, segue una serie di mostre collettive e personali, sia in Italia che all’estero. Si è qualificata come finalista al [...]

1411, 2024

Leggere per crescere: appuntamento con Luigi Dal Cin

14/11/2024|Scuola, Sociale|

LEGGERE PER PRESCERE: INCONTRO CON L'AUTORE....Luigi Dal Cin   Nuovi appuntamenti del Progetto "Leggere per crescere", a cura dell'Istituto comprensivo G. Monaco con il sostegno del Comune di Talla e del Consiglio Regionale Regione Toscana. Lunedì  18  Novembre presso la biblioteca comunale appuntamento con Luigi Dal Cin. Nato a Ferrara, ha pubblicato oltre 100 libri di narrativa per ragazzi, tradotti in 11 lingue. Ha ricevuto il Premio Andersen 2013 come autore del miglior libro 6/9 anni e il Premio Troisi per la sua attività di incontri-spettacolo con gli alunni. Autore, regista e attore per il teatro, professore dei corsi annuali [...]