Esercitazione “Sismex Appennino 2024” 18-19-20 ottobre 2024
Dal 18 al 20 ottobre, il Sistema provinciale di protezione civile si mette alla prova con “Sismex Appennino 2024”, un’esercitazione su scala reale nata dalla collaborazione tra Prefettura e Provincia di Arezzo, con l’obiettivo di testare le procedure di coordinamento e le attivazioni che, in caso di emergenza reale, risultano fondamentali per l’efficienza complessiva della risposta. La simulazione prende il via la mattina di venerdì 18 ottobre con la notizia da parte dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di un forte terremoto di magnitudo 6.0 nell’Appennino romagnolo che causa lievi danni in Casentino, Valtiberina e, in misura minore, in Pratomagno. [...]
L’Europa sulla Montagna Toscana – Opportunita’ di finanziamento
L’Unione dei Comuni Montani del Casentino è partner del progetto di ANCI Toscana “Europa Montagna”, che ha l’obiettivo di informare e far conoscere le opportunità di finanziamento europee disponibili per il territorio. Il progetto vede coinvolta l’Unione dei Comuni Montani del Casentino su attività tra cui la condivisione delle opportunità di finanziamento per il territorio e un servizio di sportello informativo/supporto per cittadini, imprese, associazioni ed enti. Di seguito alcune opportunità di finanziamento di possibile interesse per il territorio. Per chi fosse interessato, è disponibile anche il canale Whatsapp del progetto (link per iscriversi al canale: LINK CANALE ) [...]
Aiuto all’avviamento di impresa per giovani agricoltori 2024
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, favorisce l’insediamento di giovani agricoltori con l’obiettivo di aumentare la competitività del settore agricolo. Presentando domanda i giovani under 41 possono ottenere un premio in conto capitale (a fondo perduto) di 65.000 euro per l’avviamento dell’attività agricola. Il premio sale a 70.000 euro in caso di insediamenti in aziende ricadenti in aree montane. La finalità del bando è quella di promuovere il ricambio generazionale in agricoltura, incentivando la fase di avvio di nuove imprese condotte da giovani. Tra gli obiettivi, ad esempio, si prevede l’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche, la meccanizzazione aziendale, interventi di difesa passiva da animali selvatici, investimenti [...]