Avviso pubblico per l’attivazione di n. 3 tirocini formativi non curriculari presso il Comune di Arezzo ex Legge Regione Toscana 32/2002 e s.m.i.
E' in pubblicazione l'avviso di Avviso pubblico per l'attivazione di n. 3 tirocini formativi non curriculari presso il Comune di Arezzo ex Legge Regione Toscana 32/2002 e s.m.i.. È possibile presentare domanda per 3 tirocini formativi presso il Comune di Arezzo nei seguenti settori: comunicazione, Ufficio tributi, Ufficio sport, giovani e terzo settore. Presentazione domanda entro le 23:59 di giovedì 24 aprile. Contributo 600 euro al mese, durata di 6 mesi con possibilità di proroga per ulteriori 6
“Libri Gratis”: al via la nuova misura, promossa da Regione Toscana nell’ambito di GiovaniSì, per garantire il diritto allo studio
Regione Toscana, nell’ambito di GiovaniSì, continua a investire sul diritto allo studio, aiutando le famiglie e sostenendo ragazze e ragazzi nel loro percorso scolastico con la nuova misura Libri Gratis. L’obiettivo è garantire a tutti l’accesso all’istruzione, indipendentemente dalle condizioni economiche. Ne potranno usufruire le studentesse e gli studenti: - residenti in Toscana; - di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi); - con ISEE minore o uguale a 15.800 euro; - iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana. Le domande [...]
Referendum 8 e 9 giugno 2025 – Voto per corrispondenza Italiani residenti all’estero
I cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE, votano per corrispondenza su trasmissione del plico elettorale da parte del Consolato Italiano all’estero territorialmente competente. Ai sensi della legge n. 459/2001 art. 1 comma 3 ed art. 4 nonché del D.P.R. n. 104/2003 art. 4, il cittadino italiano residente all’estero ed iscritto AIRE, può scegliere di votare in ITALIA presso il proprio Comune di iscrizione AIRE ed elettorale comunicando per iscritto la propria scelta al Consolato Italiano all’estero, entro il decimo giorno successivo a quello di indizione delle votazioni. Pertanto, il cittadino italiano iscritto AIRE che opta per il VOTO [...]