“L’Elettore che si trova nelle condizioni di cui all’art.1 del D.L.03/01/2006, n°1, affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipenddenza continuativa e vitale da apparecchaiture elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione” può presentare domanda di ammissione al voto domiciliare indicando l’indirizzo di abitazione in cui dimora ed un recapito telefonico, corredata da copia della tessera elettorale ed idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale.
E’ possibile il voto domiciliare per gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano” e per “gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche avvalendosi dei servizi di trasporto pubblico, che i comuni organizzano in occasione di consultazioni”.
L’elettore interessato dovrà far pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali è iscritto, in un periodo compreso fra martedì 19 aprile e lunedì 19 maggio 2025, la domanda secondo le modalità che saranno pubblicate successivamente.
Agli elettori ammessi al voto domiciliare, il Sindaco del comune rilascia apposita attestazione.