A chi è rivolto
Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un'altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica
Descrizione
Se non sussistono divieti di legge, la copia integrale dell’atto di stato civile può essere rilasciata quando ne è fatta espressa richiesta da chi ne ha interesse (Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396, art. 107, com. 1).
Il rilascio di certificati ed estratti di atti di stato civile può essere richiesto:
Tipo di atto | Chi può richiederlo |
Certificato di matrimonio |
|
Estratto di matrimonio |
|
Certificato di morte |
|
Estratto di morte |
|
Certificato di nascita |
|
Estratto di nascita |
|
Certificato di unione civile |
|
Se non sussistono divieti di legge, l’estratto per riassunto di un atto di stato civile può essere rilasciato a chiunque ne abbia motivato interesse e conosca tutti i dati necessari per fare la domanda, ad eccezione dell’estratto di nascita con indicazione di paternità e maternità, che può essere rilasciato solo ai genitori o ai diretti interessati, se maggiorenni.
Per avere la garanzia di un estratto per riassunto aggiornato, questo va richiesto all’ufficio di stato civile del Comune in cui venne formato l’atto originale.
Come fare
Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o sportello su appuntamento.
I certificati anagrafici, emessi online attraverso l'anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.
Cosa serve
Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:
- I tuoi dati in quanto richiedenti i dati dell'intestatario;
- i dati dell'intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un'altra persona.
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile e ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione. Riporta il logo del Ministero dell'interno e la dicitura "Anagrafe della popolazione Residente".
Inoltre contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato, del Ministero dell'interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l'autenticità, l'integrità e l'accettazione.
Tempi e scadenze
L'emissione del certificato è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale APNR.
Quanto costa
L'emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto un'imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta tramite PagoPA.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento online
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso di convocazione del Consiglio Comunale – mercoledì 30 luglio 2025 alle ore 18,00
- Chiusura Uffici Comunali
- Pagamento canone lampade votive
- Centro Estivo 2025 - Proroga Iscrizioni
-
Vedi altri 6
- Rischio incendi, divieto di abbruciamento dal 21 giugno
- Zanzare : Prevenzione e risposta - ordinanca sindacale
- Escursione 15 Giugno Badia Santa Trinità in Alpe
- Scadenza acconto IMU 2025
- Bando Home Care Premium 2025/2028 - pubblicazione avviso
- Misura "Nidi Gratis": la Regione alza la soglia Isee fino a 40.000 euro, c'è tempo fino al 26 giugno per presentare le domande