Misura “Nidi Gratis”: la Regione alza la soglia Isee fino a 40.000 euro, c’è tempo fino al 26 giugno per presentare le domande

Dettagli della notizia

Data:

06 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il bando garantisce uno sconto di importo massimo pari a 527,27 euro al mese per 11 mensilità sulle rette per la frequenza dei servizi per la prima infanzia dell’anno educativo 2025/2026

Regione Toscana-Giovanisì ha allargato la soglia Isee di Nidi Gratis fino a 40.000 euro, aumentando il numero delle famiglie che potranno beneficiare della misura.
Potranno presentare domanda: i genitori o tutori di bambini e bambine residenti in Toscana,  iscritti/e ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato, situato in un comune toscano e presente nell’elenco approvato dalla Regione, fino ai 3 anni (lo sconto viene riconosciuto al compimento dei 3 anni nel caso in cui continuino a frequentare il servizio fino al termine dell’anno educativo o per comprovati motivi di fragilità certificata); genitori o tutori con Isee ordinario in corso di validità (oppure Isee minorenni, nel caso di bambine e bambini figli di genitori non coniugati tra loro e non conviventi, o Isee corrente, in caso di rilevanti variazioni del reddito) e con Dsu correttamente attestata, fino a 40.000 euro.
Il bando garantisce uno sconto di importo massimo pari a 527,27 euro al mese per 11 mensilità sulle rette per la frequenza dei servizi per la prima infanzia dell’anno educativo 2025/26. La domanda può essere presentata dal 4 giugno fino al 26 giugno sul portale della Regione Toscana. Maggiori informazioni al numero verde 800 098 719 e su giovanisi.it oppure sul portale della Regione Toscana.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 16:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri