Descrizione
Il Comune di Talla apre un bando per una somma pari ad € 500,00 per la concessione di contributi ad abbattimento del costo sostenuto per l’anno 2024 per il servizio rifiuti solidi urbani (TARI) per l’abitazione di residenza sita nel territorio comunale.
Tali contributi verranno assegnati prendendo in considerazione dell’ l’indicatore della Situazione Economica Equivalente del nucleo familiare in corso di validità (ISEE = Indicatore Situazione Economica Equivalente), con le seguenti modalità:
- Un contributo fino all’importo massimo di €. 250,00 sulla spesa effettiva sostenuta dalle famiglie con ISEE uguale o inferiore a € 11.119,00 (euro undicimilacentodiciannove/00) soglia di reddito ISEE prevista dal Regolamento Comprensoriale per l’erogazione dei servizi sociali alla tabella 1 per la concessione di contributi economici.
Possono presentare richiesta i residenti in questo Comune che appartengano ad un nucleo familiare con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità (con il nuovo modello di calcolo di cui al D.P.C.M. 159/2013) uguale o inferiore € 11.119,00 (euro undicimilacentodiciannove/00), e che abbiano provveduto al pagamento dell’intero importo dovuto per gli anni precedenti della tassa sui rifiuti solidi urbani (TARI) per l’abitazione di residenza ovvero aver attivato piani di rateizzazione per il versamento del credito maturato.
Il modulo di domanda di contributo, reperibile presso gli uffici comunali e scaricabile in allegato alla notizia è predisposto in forma di dichiarazione sostitutiva ex artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e dovrà essere compilato in tutte le sue parti.
La domanda può essere presentata da un solo componente per nucleo familiare.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 20 ottobre con le seguenti modalità:
- Inviata all’indirizzo di posta elettronica del Comune di Talla all’indirizzo c.talla@postacert.toscana.it.
- Consegnata presso la sede del Comune di Talla nei giorni e negli orari di apertura
All’istanza di partecipazione dovranno essere obbligatoriamente allegati, i seguenti documenti:
- attestazione ISEE in corso di validità rilasciata dal competente organo
- fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità