Registro comunale dei testamenti biologici – DAT (disposizioni anticipate di trattamento)

Dettagli del documento

Possono fare le DAT tutte le persone che siano: maggiorenni; capaci di intendere e di volere; residenti nel Comune di Talla

Descrizione

Con la legge n. 219 del 22 dicembre 2017 è stato introdotto nell’ordinamento italiano il testamento biologico, conosciuto anche come “DAT - Disposizioni anticipate di trattamento”.
Si tratta di una dichiarazione in cui si esprimono le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Nelle DAT il disponente indica una persona di propria fiducia, detta «fiduciario», che ne faccia le veci e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.
Il fiduciario deve espressamente accettare l'incarico nel testamento o con dichiarazioni separata da allegare al testamento stesso.
È possibile indicare il nominativo di un supplente fiduciario, che agirà come fiduciario nel caso questo sia impossibilitato a farlo.
Sia il disponente che il fiduciario devono essere maggiorenni e capaci di intendere e di volere.

Documento

Ufficio responsabile

Servizio di Segreteria

Via Verdi, 21 – Talla (AR)

Ufficio servizi demografici

Via Verdi, 21 – Talla (AR)

Formati disponibili

Il testamento biologico può essere redatto con:

  • un atto pubblico o scrittura privata autenticata davanti ad un notaio;
  • una scrittura privata stilata su carta semplice o sul modello allegato sottoscritto sia dall’intestatario che dal fiduciario da presentare personalmente all'ufficio di Stato Civile previo appuntamento.

Nel caso l'interessato fosse fisicamente impedito a presentarsi personalmente per la consegna, occorre mettersi in contatto con l'ufficio di Stato Civile per valutare la situazione specifica.

Il dichiarante deve consegnare una copia del testamento biologico anche al fiduciario.

Il testamento, revocabile in ogni momento, è custodito nell’archivio comunale e consegnato a richiesta al dichiarante, al fiduciario o al supplente fiduciario, dietro presentazione della ricevuta.

Per annullare modificare il contenuto del testamento già depositato ovvero l'indicazione dei fiduciari, occorre rivolgersi sempre all' Ufficio di Stato Civile.

Licenza distribuzione

licenza aperta

Servizi collegati

Categoria:

Registro comunale dei testamenti biologici – DAT (disposizioni anticipate di trattamento)

Registro comunale dei testamenti biologici – DAT (disposizioni anticipate di trattamento)

Ulteriori informazioni

Al momento della consegna del Testamento Biologico verrà rilasciata una ricevuta con il numero di protocollo generale, il nominativo del dichiarante, del fiduciario e, eventualmente, del supplente fiduciario.

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 18:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri