Chiusura degli Uffici Comunali sabato 31 Maggio 2025
[pdf-embedder url=”https://comune.talla.ar.it/wp-content/uploads/2025/05/doc05709020250528103151.pdf”]
[pdf-embedder url=”https://comune.talla.ar.it/wp-content/uploads/2025/05/doc05709020250528103151.pdf”]
Talla ricorda Licio Nencetti: l’evento di commemorazione [pdf-embedder url=”https://comune.talla.ar.it/wp-content/uploads/2025/05/Manifesto-NENCETTI.pdf” title=”Manifesto NENCETTI”]
Il Comune di Talla informa la cittadinanza che la Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, ha approvato il bando “Libri Gratis” per l’anno scolastico 2025/2026, un’importante iniziativa a sostegno delle famiglie i cui figli frequenteranno a […]
La Commissione Elettorale Comunale, in data 17 maggio 2025, ha proceduto, in pubblica adunanza, presso i locali comunali, alla nomina degli scrutatori e dei supplenti da destinare alle sezioni elettorali in occasione dei Referendum Popolari dell’otto […]
[pdf-embedder url=”https://comune.talla.ar.it/wp-content/uploads/2025/05/Manifesto-CONSIGLIO-MAGGIO-2025.pdf” title=”Manifesto CONSIGLIO MAGGIO 2025″]
Si porta a conoscenza la cittadinanza dell’ordinanza n.1/2025 emanata dal Commissario Straordinario per la peste suina africana che proroga al 15 Giugno 2025 le misure previste dall’ordinanza n.5/2024 per l’eradicazione e sorveglianza dell’infezione. Il testo completo […]
Pubblicato il bando per le iscrizioni ai nidi d’infanzia Aperto il bando di iscrizione ai servizi educativi per l’infanzia gestiti dall’Unione dei Comuni del Casentino per l’anno educativo 2025-2026. Le famiglie interessate possono inviare le domande dal […]
Dopo il successo dell’edizione 2024, a maggio ritorna il raduno “Guido Monaco Bike”. L’evento nasce da un lato per incentivare l’andare in bicicletta, e dall’altro per valorizzare e promuovere il territorio del comune di Talla, sede […]
Gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino […]
Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, residenti in Toscana, con un’età inferiore a 24 anni e un ISEE non superiore a 15.800 euro. È importante che lo studente […]