Cos'è
Un'escursione della durata di un'intera giornata per visitare uno dei luoghi simbolo della storia e cultura del Casentino e del Valdarno: i
ruderi dell'abbazia di Santa Trinita in Alpe, primo monastero benedettino del Casentino risalente al X secolo.
Escursione a cura della coop in quiete con guida ambientale arrivo ore 11:15 circa presso I ruderi dell'abbazia
Messa celebrata dai monaci camaldolesi breve relazione storica sul sito suggestioni sonore presso I ruderi dellʼabbazia a cura della filarmonica di loro ciuffenna diretta da orio odori pranzo al sacco
Difficoltà media, anello di circa 8 chilometri e dislivello positivo di 270 metri. Durata 7 ore complessive. Ritrovo: ore 9.00 Piazza Licio Nencetti,
Talla (AR). Richiesti pranzo al sacco, acqua e scarpe da trekking.
Costo: 6 € a persona (posti limitati - prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente a infoecooperativainquiete.it o al numero
371.4231325 (solo Whatsapp)